Tematica Animali preistorici

Smilodectes sp.

Smilodectes sp.

foto 636
Foto: Ryan Somma
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Primates Linnaeus, 1758

Famiglia: Notharctidae Trouessart, 1879

Genere: Smilodectes Wortman, 1903

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Smilodectes gingerichi Beard, 1988 - Smilodectes gracilis Marsh, 1871 - Smilodectes mcgrewi Gingerich, 1979.

Descrizione

Aveva un breve muso e un osso frontale tondo rispetto ad altri generi simili. In questa specie mancava la fusione delle sinfisi e, inoltre, questa specie di primate aveva bulbi olfattivi relativamente ridotti e una più estesa corteccia visiva; ciò suggerisce che era una specie diurna. La sua capacità cranica era di 9,5 cc. Si ipotizza che possa aver avuto una massa corporea media di circa 2,1 chilogrammi. Sulla base del suo scheletro era un arrampicatore e saltatore.

Diffusione

Vissuto in Nord America durante il Medio Eocene.

Bibliografia

–Gebo, D.L. (2002). "Adapiformes: Phylogeny and adaptation". In Hartwig, W.C. (ed.). The Primate Fossil Record. Cambridge University Press.


02269 Data: 06/11/1990
Emissione: La natura nel Cenozoico
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi